Artis magnae sive de regulis algebraicis, liber unus

Artis magnae sive de regulis algebraicis, liber unus

Il testo proposto è stato definito portando a compimento il confronto con l'edizione successiva, anch'essa curata da Cardano e pubblicata nel 1570. Sulla base della definizione di un modello sufficientemente stabile del testo dell'Artis magnae si potrà pensare di procedere alla ricostruzione dell'evoluzione del pensiero di Cardano e quindi a un più appropriato inquadramento di questo importante scritto algebrico nella cornice dell'intero edificio architettonico del suo pensiero. Si è giunti in tal modo alla determinazione di un modello di testo, descrittivamente corredato di tutte le varianti raccolte in note a piè di pagina, che, in assenza del manoscritto utilizzato dall'Autore per la stampa, può rappresentare un primo rilevante risultato critico, capace di offrire al lettore contemporaneo il testo cardaniano emendato dagli errori formali e dai numerosi refusi ed imperfezioni, connaturati alle modalità procedurali proprie della stampa dei testi nel Cinquecento, che la successiva edizione, portata a compimento da Charles Spon e compresa negli Opera omnia, apparsi a Lione nel 1663, ha consolidato e, in più circostanze, ha contribuito a diffondere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luce profuga
Luce profuga

Valerio Aiolli
Taglio netto
Taglio netto

Stanley Pottinger
Il giorno del peccato
Il giorno del peccato

Alessandra Padoan, Sandra Brown
L'anticristo
L'anticristo

Gianni Baget Bozzo
Case, amori, universi
Case, amori, universi

Maraini, Fosco
Cuba defendida
Cuba defendida

Roberto, Fernández Retamar
L'allievo
L'allievo

Piero Spinelli, Patrick Redmond
Chopin. Signori, il catalogo è questo!
Chopin. Signori, il catalogo è questo!

Claudio Capriolo, Giorgio Dolza
Il segreto dell'ordine del tempio
Il segreto dell'ordine del tempio

Keith Laidler, Bruno Amato
Ritorno a Horrorland
Ritorno a Horrorland

Stine, Robert L.
Jekyll e Heidi
Jekyll e Heidi

Stine, Robert L.