All'ombra della lunga casa. Lega irochese e imperi coloniali europei in Nord America nel XVII secolo

All'ombra della lunga casa. Lega irochese e imperi coloniali europei in Nord America nel XVII secolo

Il primo secolo di colonizzazione in America settentrionale fu denso di incontri e di scoperte non solo per gli europei ma anche per le numerose popolazioni indigene. Per comprendere questi anni dell'America coloniale è indispensabile conoscere le popolazioni native, le loro culture, le loro guerre, i loro commerci, la loro diplomazia. Nel nuovo Continente, infatti, furono i codici culturali degli indigeni a fornire a lungo gli strumenti comuni di relazione tra nativi e nuovi arrivati. L'autrice focalizza la sua attenzione sulla lunga serie di guerre e trattati diplomatici che caratterizzarono la storia della regione dei grandi laghi americani e della valle dell'Ohio durante il XVII secolo. Tra i protagonisti di questo intenso periodo vi fu senz'altro la Lega delle Cinque Nazioni irochesi, creazione politica e culturale tipicamente nativa, che poteva schierare accanto ai suoi temibili guerrieri, formidabili diplomatici che operavano insieme per la salvaguardia dell'alleanza. Conoscere le ragioni alla base di questa guerra e gli strumenti utilizzati per combatterla è indispensabile per comprendere cosa accadde in questa zona del Nord America e come l'interazione tra nativi e coloni iniziò a dare forma alla nuova realtà americana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Campus. Méthode de français. Guida per l'insegnante. Per le Scuole superiori. 1.
Campus. Méthode de français. Guida per...

Edvige Costanzo, Jacques Pecheur, Jacky Girardet
Carnaval
Carnaval

Ramon F. Numen
Carolina
Carolina

Wolf Tony
Casa dolce casa
Casa dolce casa

Tagg Christine