Un cane diversamente abile. Pet therapy e progettazione pedagogica in contesti riabilitativi e terapeutici

Un cane diversamente abile. Pet therapy e progettazione pedagogica in contesti riabilitativi e terapeutici

Il cane, si sa, oltre alla fedeltà al padrone al proprio padrone, annovera tra le sue anche peculiarità anche un certo tipo di intelligenza. Questo volume è la dimostrazione che il cane possiede una capacità di comprensione degli stati d'animo dell'uomo maggiore in un certo senso degli stessi umani. L'esperienza di "Cani da vita" e di "Anffas trentino" ha dimostrato che il cane può essere un formidabile mediatore nell'educazione dei soggetti che presentano serie difficoltà intellettive. Addestrati a dovere infatti, questi amici fedeli dell'uomo riescono a comunicare e ad aiutare soggetti in difficoltà ad acquisire capacità sopite o mal funzionanti. I vari casi riportati testimoniano del beneficio ricavato concretamene dai soggetti disabili grazie a un progetto pedagogico equilibrato supportato dalla Pet-therapy, quasi i disabili, nel compiere certi sforzi, nell'assumere certe posture o altro, si fidassero più dell'amico che dei parenti e degli educatori speciali. La ricerca sui potenziali di aiuto di questi animali è agli esordi. Gli autori hanno voluto sottolineare le basi scientifiche dell'educazione speciale nell'utilizzo delle tecniche di Pet-Therapy.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Buonanotte
Buonanotte

Pedretti Silvana
Se un altro fosse me
Se un altro fosse me

Vignoli Roberto
La dieta
La dieta

Ignacio Noé, Ignacio Noè
Gli «illustrissimi» del Convento di San Domenico di Fiesole
Gli «illustrissimi» del Convento di Sa...

Angelo Belloni, Tito S. Centi
Rose d'inganno
Rose d'inganno

Salvatori Giuseppe