Modelli di governance e processi di cambiamento nelle public utilities

Modelli di governance e processi di cambiamento nelle public utilities

Il dibattito sui modelli di governance nel settore pubblico e nelle public utilities ha assunto negli ultimi anni in Italia una significativa rilevanza sia nella letteratura manageriale sia tra i practitioner. Su di un piano di analisi organizzativa diventa di estremo interesse analizzare i processi di cambiamento in atto, adottando una chiave di studio sia intra-organizzativa che inter-organizzativa. Il volume rappresenta i risultati del lavoro delle Unità di Ricerca dell'Università di Napoli Federico II e della Seconda Università di Napoli nell'ambito del PRIN 2006 "La Gestione dei processi di cambiamento nelle organizzazioni complesse". L'obiettivo è quello di analizzare i cambiamenti nell'assetto organizzativo e nei modelli di governance sviluppati all'interno delle aziende di public utilities, guardando con particolare attenzione al comparto del trasporto pubblico locale e della sanità italiana. In particolare, per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, l'analisi si è focalizzata sui sistemi di governance dei sistemi di integrazione tariffaria; mentre con riferimento al sistema sanitario italiano, lo studio si è concentrato sull'evoluzione dei modelli di governance nelle sperimentazioni gestionali pubblico-private. Il volume per il suo contenuto tecnico e specialistico si rivolge a tutti gli studiosi di organizzazione, management ed economia ed agli operatori del settore pubblico e delle public utilities.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La strada delle stelle
La strada delle stelle

Larry Niven, Jerry Pournelle
2001 odissea nello spazio
2001 odissea nello spazio

Clarke, Arthur C.
La dodicesima carta
La dodicesima carta

Jeffery Deaver
Il pianeta proibito
Il pianeta proibito

Gianluigi Zuddas, David Brin