Nuovi usi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio costruito. La privatizzazione dei beni immobili pubblici

Nuovi usi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio costruito. La privatizzazione dei beni immobili pubblici

L'esigenza di acquisire risorse finanziarie e sollevare lo Stato e gli altri enti territoriali dai costi di gestione dei beni culturali ha determinato l'avvio di un diffuso processo di privatizzazione del patrimonio costruito. Gli immobili, alienati o conferiti in concessione a privati per lunghi periodi, sono adibiti a nuove funzioni, che impongono trasformazioni per l'adeguamento a differenti esigenze. Tali interventi richiedono azioni di indirizzo e di controllo, per le quali la pubblica amministrazione ha la necessità di dotarsi di nuovi strumenti, rivolti sia a garantire la permanenza dei valori espressi dai beni, sia ad orientare le scelte in funzione delle politiche di sviluppo del territorio. Partendo dalla disamina dell'impianto normativo e delle esperienze condotte in Italia, il testo analizza le fasi, le attività e gli esiti del processo di privatizzazione, individua gli attori ed i loro ruoli. Elaborando una procedura per la verifica di compatibilità al riuso, indirizza nella selezione di categorie di destinazioni d'uso coerenti con gli obiettivi di tutela e valorizzazione e fornisce una guida per la definizione delle prescrizioni che accompagnano l'autorizzazione all'alienazione o alla concessione d'uso. In questo scenario, la privatizzazione costituisce un'opportunità per influenzare le interazioni con il contesto urbano e territoriale, attivando processi di riqualificazione socio-economica a scala più ampia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino respinto dall'orco
Il bambino respinto dall'orco

G. Pesci, Maria Monaco
Mio figlio ha 8 anni
Mio figlio ha 8 anni

P. Massimi, Edna O'Shaughnessy, Elsie L. Osborne, L. Ferri, Martha Harris
Non so scrivere
Non so scrivere

Silvana Rinaldi
Oltre il cancello chiuso. Quando l'autismo può essere sconfitto
Oltre il cancello chiuso. Quando l'autis...

Elisabetta Rossi, Ida Rossi Calvillo
Il diario di Orlando
Il diario di Orlando

Vittoria Rizzardi Tempini
Il nido
Il nido

Leonardo Trisciuzzi, Silvia Guetta, Luca Miraglia
Il suono della vita. Musicoterapia tra famiglia, scuola, società
Il suono della vita. Musicoterapia tra f...

Mauro Scardovelli, Giulia Trovesi Cremaschi