Immagini di progetto. La rappresentazione del progetto e il progetto della rappresentazione

Immagini di progetto. La rappresentazione del progetto e il progetto della rappresentazione

L'immagine è il seme del progetto; essa può incontrare un immaginario fertile e germogliare, oppure rimanere in attesa di condizioni propizie per la sua metamorfosi in realtà. In una quotidianità pervasa dalle immagini e da un eccesso di rappresentazioni, le discipline progettuali rischiano di smarrire il proprio ruolo di facilitazione e di produzione dei nuovi mondi possibili. Lo scopo della rappresentazione si riduce alla sua qualità estetica ed iconica per cui si rende necessario il recupero della capacità di vedere la realtà e il riappropriarsi dei metodi, delle tecniche e degli strumenti di una rappresentazione orientata al progetto. Le immagini di progetto delle architetture, delle città e dei paesaggi non sono soltanto necessarie all'ideazione e alla realizzazione delle opere, ma sono anche strumenti mediatici attraverso cui viene favorita la costruzione dell'immaginario collettivo e l'evoluzione delle immagini mentali, capaci di innescare processi progettuali e trasformativi. Le rappresentazioni create dalla sola mano o elaborate dai computer, quelle di opere realizzate e quelle di progetti che rimarranno solo nelle pagine di pubblicazioni specializzate, non sono soltanto le immagini a cui i progettisti affidano la loro carriera ma sono soprattutto quelle su cui i luoghi e i territori investono il proprio futuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La piccola renna
La piccola renna

Moira Butterfield
Le vergini suicide
Le vergini suicide

Jeffrey Eugenides
L'infinito viaggiare
L'infinito viaggiare

Magris Claudio
I figli della mezzanotte
I figli della mezzanotte

Salman Rushdie, E. Capriolo