Città in nuce nelle Marche. Coalescenza territoriale e sviluppo economico

Città in nuce nelle Marche. Coalescenza territoriale e sviluppo economico

La riflessione sulle traiettorie di sviluppo locale nelle Marche è una storia interrotta. Alla fine degli anni Settanta le Marche sono state una delle regioni nelle quali il nascente "paradigma territoriale" veniva elaborato e nelle quali ci si esercitava a misurarne la capacità interpretativa. Ma, a partire dalla metà degli anni Ottanta, l'organizzazione territoriale, la struttura socio-economica, la configurazione istituzionale delle Marche hanno cessato di essere un oggetto di studio. Questo libro si propone di riannodare il filo della riflessione e prova a farlo utilizzando le categorie e le prospettive metodologiche elaborate dall'economia dello sviluppo locale. In particolare, riproponendo la categoria di "sistema locale", il libro si concentra su quei sistemi locali che hanno assunto un carattere urbano: città in nuce e dalla cui "capacità di adattamento" dipende la traiettoria di sviluppo economico della Regione; sistemi locali che sono le nuove città delle Marche - oggi senza governo e senza strategia - in cui si concentrano dis-equilibri socio-economici e potenziale evolutivo, ritardi infrastrutturali e capitale umano; "città disperse" in attesa di un progetto economico, sociale e urbanistico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuovo cinema Paradiso
Nuovo cinema Paradiso

Tornatore Giuseppe
Il bacio della maestra
Il bacio della maestra

Cesare De Marchi
Conquista del regno del Perù
Conquista del regno del Perù

Felipe, Guaman Poma de Ayala
Ombre
Ombre

José Bianco
Ricordo di Jane Austen
Ricordo di Jane Austen

James Edward, Austen-Leigh
Anche mio zio Gustave Flaubert era un letterato
Anche mio zio Gustave Flaubert era un le...

Caroline Commanville, G. Scaraffia, R. Tinti
L'elmetto inglese
L'elmetto inglese

Ugo Baduel, L. Lilli
Veglia irlandese
Veglia irlandese

Athos Bigongiali