Teatro, didattica attiva, intercultura. Teatri visibili e teatri invisibili

Teatro, didattica attiva, intercultura. Teatri visibili e teatri invisibili

Molti paesi dell'UE hanno visto aumentare in modo considerevole il numero di cittadini stranieri residenti; in Italia il loro numero è quasi quadruplicato dal 2000 al 2008. La scuola italiana - fortemente toccata da questo processo ha scelto di adottare una propria prospettiva interculturale accettando la sfida di assumere la diversità come paradigma dell'identità stessa della scuola e come occasione per aprire l'intero sistema scuola a tutte le differenze. Tale scelta non può prescindere da un ripensamento complessivo della relazione didattica e degli strumenti utilizzati ai fini di una "riconsiderazione" della propria cultura per arrivare alla produzione di nuovi modelli culturali, "teatri possibili" che attraverso creatività e innovazione nella realtà didattica contribuiscono al consolidarsi di nuove modalità di essere e di stare insieme. Se questa è la prospettiva generale, che cosa il teatro può portare di specifico a favore di un approccio alla diversità che ne promuova il suo essere risorsa per lo sviluppo della persona, del gruppo e della comunità? Come può il teatro fornire situazioni, processi, incontri, esperienze in cui i soggetti sperimentino l'alterità? E, infine, che cosa del processo teatrale promuove l'instaurarsi di un'integrazione creativa e generativa tra le tante differenze che ci compongono e compongono la realtà contemporanea, in particolare quella della scuola?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dei mestieri
Storia dei mestieri

Michelangeli Raffaella, Moretti Leonardo, Del Bianco Stefania
Giorni e cose
Giorni e cose

Melucci Alberto
La pedagogia medica oggi
La pedagogia medica oggi

Iandolo Costantino
Insieme in paradiso
Insieme in paradiso

Morelli Raffaele
Giovanni Bianchi. Medico primario di Rimini ed archiatra pontificio
Giovanni Bianchi. Medico primario di Rim...

De Carolis Stefano, Turchini Angelo
Il pagliaccio
Il pagliaccio

Tomasso Cervo, Lina T.
Oltre il nulla
Oltre il nulla

Vinceti Silvano
Chi ama quando ti amo? Dall'amore che soffre all'amore che si offre
Chi ama quando ti amo? Dall'amore che so...

Leloup Jean-Yves, Bensaid Catherine