Teatro, didattica attiva, intercultura. Teatri visibili e teatri invisibili

Teatro, didattica attiva, intercultura. Teatri visibili e teatri invisibili

Molti paesi dell'UE hanno visto aumentare in modo considerevole il numero di cittadini stranieri residenti; in Italia il loro numero è quasi quadruplicato dal 2000 al 2008. La scuola italiana - fortemente toccata da questo processo ha scelto di adottare una propria prospettiva interculturale accettando la sfida di assumere la diversità come paradigma dell'identità stessa della scuola e come occasione per aprire l'intero sistema scuola a tutte le differenze. Tale scelta non può prescindere da un ripensamento complessivo della relazione didattica e degli strumenti utilizzati ai fini di una "riconsiderazione" della propria cultura per arrivare alla produzione di nuovi modelli culturali, "teatri possibili" che attraverso creatività e innovazione nella realtà didattica contribuiscono al consolidarsi di nuove modalità di essere e di stare insieme. Se questa è la prospettiva generale, che cosa il teatro può portare di specifico a favore di un approccio alla diversità che ne promuova il suo essere risorsa per lo sviluppo della persona, del gruppo e della comunità? Come può il teatro fornire situazioni, processi, incontri, esperienze in cui i soggetti sperimentino l'alterità? E, infine, che cosa del processo teatrale promuove l'instaurarsi di un'integrazione creativa e generativa tra le tante differenze che ci compongono e compongono la realtà contemporanea, in particolare quella della scuola?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terra e cuore
Terra e cuore

Lombardi Pasqualina
Con noi instancabile
Con noi instancabile

Ferraresi Gianni
Manuale fiscalità internazionale
Manuale fiscalità internazionale

Sfondrini Anna, Dragonetti Alessandro, Piacentini Valerio
Io prima di te
Io prima di te

Moyes Jojo
La mia vita
La mia vita

Rudolph Steiner, L. Schwarz, F. Colazza
De bello gotico
De bello gotico

Claudio Claudiano
Cioran
Cioran

Tripodi, Anna M.
I due principi
I due principi

Cellucci Silvana
L'isola degli usignoli
L'isola degli usignoli

Cellucci Silvana