Educazione e politica in Italia (1945-2008). 1.Identità e legittimazione politica

Educazione e politica in Italia (1945-2008). 1.Identità e legittimazione politica

Quali caratteri e quali implicazioni educative vennero sviluppate dai miti e dai racconti storici chiamati a sostenere il nuovo corso repubblicano? Quale forma venne pensata per la struttura che più di tutte è chiamata a forgiare il nuovo cittadino repubblicano: la scuola? In quale modo le emozioni suscitate dall'evento sportivo parteciparono a diffondere e radicare un ricostruito senso dell'identità nazionale? Quali implicazioni politiche, infine, sviluppò, a livello di educazione alla democrazia, uno dei punti qualificanti della nuova dimensione dell'Italia repubblicana: la partecipazione delle donne al voto? A fronte di questi interrogativi, gli interventi raccolti nel presente volume propongono le seguenti piste di approfondimento: i modi, i caratteri nonché i limiti del mito della Resistenza nel dar forma ad una nuova identità repubblicana (Giuseppe Papagno); l'analisi contenutistico-storiografica dei caratteri della 'nuova storia' di un manuale scolastico 'rinnovato' (Piergiovanni Genovesi); il dibattito sul sistema educativo durante i lavori dell'Assemblea Costituente al fine di dare forma alla nuova scuola (Giovanni Gonzi); il contributo dell'evento sportivo - in particolare ciclistico - alla ricostruzione/ridefinizione di un senso di appartenenza nazionale (Daniele Marchesini); le dinamiche, infine, di una nuova 'educazione politica' innescate dal voto alle donne (Patrizia Gabrielli).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Discorsi sacri
Discorsi sacri

S. Nicosia, Elio Aristide
Una biblioteca della letteratura universale
Una biblioteca della letteratura univers...

Emilio Castellani, E. Castellani, Italo Alighiero Chiusano, Hermann Hesse
L'intruso
L'intruso

Jean-Luc Nancy, Valeria Piazza
Lobo, il re dei lupi. Seton vol.1
Lobo, il re dei lupi. Seton vol.1

Yoshiharu Imaizumi, Jiro Taniguchi
La casa dei suoni
La casa dei suoni

Valeria Bruni Tedeschi, P. Cardoni, G. Corretti
Devianza e criminalità
Devianza e criminalità

Frank P. III Williams, Marilyn D. McShane
Paolo Sarpi
Paolo Sarpi

Ivone Cacciavillani
Antonio Foscarini
Antonio Foscarini

Ivone Cacciavillani