Achille Ardigò e la sociologia della salute

Achille Ardigò e la sociologia della salute

L'apporto che Achille Ardigò ha dato alla sociologia della salute è il tema della riflessione di questo numero monografico ad un anno dalla sua morte. Ardigò ha tematizzato il ruolo della malattia e della salute all'interno della sua sociologia. E l'autore che per primo ha valorizzato il portato della sociologia come attore imprescindibile e non ancillare alla medicina; ma anche il sociologo che si è fatto diffusore e interprete del concetto di mondo della vita nell'ambito di un nesso inscindibile con la salute umana. Inoltre Ardigò ha indirizzato la sua attenzione verso la società in Rete di Internet e delle tecnologie della comunicazione. Pertanto, ripensare alla sanità al tempo di Achille Ardigò e delle reti di Internet e, contestualmente, alla salute, significa riflettere criticamente anche su quell'enorme apparato, in parte ereditato dalla società burocratica del novecento, che è oggi l'organizzazione sanitaria in un grande paese europeo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ora più silenziosa
L'ora più silenziosa

Sfilli Claudia
ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi (2004): 3
ESamizdat. Rivista di culture dei paesi ...

Fedrigo Elena, Catalano Alessandro, Bocale Paola
ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi (2004)
ESamizdat. Rivista di culture dei paesi ...

Gonneau Pierre, Giuliani Rita, Ferro Maria Chiara
ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi (2005): 6
ESamizdat. Rivista di culture dei paesi ...

Caratozzolo Marco, Bertelè Matteo, Catalano Alessandro
ESamizdat. Rivista di culture dei paesi slavi (2006): 7
ESamizdat. Rivista di culture dei paesi ...

Guagnelli Simone, Amenta Alessandro, Floramo Angelo
Elementi di meccanica
Elementi di meccanica

Starita Giulio, Russo Remigio
Un microcosmo
Un microcosmo

Mascia Vincenzo
Nove anoressiche
Nove anoressiche

Coppari Ugo
Quattro per sette. Quattro progetti di architettura per il settimo municipio
Quattro per sette. Quattro progetti di a...

Schiti Valerio, Berti Vincenzo G., Tozzi Tiziano