I fondi per la formazione: istruzioni per l'uso. Stendere un piano formativo finanziato

I fondi per la formazione: istruzioni per l'uso. Stendere un piano formativo finanziato

Ci sono vari miliardi di euro (dai fondi comunitari, a quelli interprofessionali, al fondo per formazione per i lavoratori temporanei, etc.) all'anno che vengono erogati per la formazione in Italia. La crisi momentanea dei mercati internazionali pone una sfida a chi si occupa di formazione, dal committente, al fornitore, al partecipante, di trovare nuove risorse per riuscire a cogliere la duplice sfida che pone sistematicamente la competizione internazionale, ovvero "fare di più con meno". Spesso ci si trova di fronte a frasi del tipo " bel progetto, ma non ci sono i fondi"; se questo può essere un dato di fatto, è altrettanto vero che spesso le fonti di finanziamento sia interne che esterne alla azienda sono lì che aspettano e non vengono utilizzate. Infatti come per la buona formazione il successo nasce nella fase progettuale, così il reperimento dei finanziamenti alla formazione nasce da una buona fase progettuale proprio nella ricerca dei fondi, siano essi di fonti interne all'azienda che di fonti esterne.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I greci
I greci

G. Niro, Cristiana Carissimi
Sistemi statici di continuità. Guida pratica alla scelta, installazione e manutenzione
Sistemi statici di continuità. Guida pr...

Angelo Baggini, Matteo Granziero
Il governo della mafia
Il governo della mafia

Del Guercio Cassinelli, Paola
L'orientamento degli interessi. Il questionario di interessi professionali (QIP)
L'orientamento degli interessi. Il quest...

Santo Di Nuovo, Paola Magnano, Giombattista Amenta, S. Scaffidi
Le beatitudini del marciapiede
Le beatitudini del marciapiede

C. Mazza, S. Zampa, Antonio Mazzi
Carte ritrovate
Carte ritrovate

Trentin Franca
Un velo d'altra ruggine. Piero Vignozzi
Un velo d'altra ruggine. Piero Vignozzi

Vincenzo Crapio, Angelo Scandurra, A. Sarnari
Vorrei
Vorrei

Lucio Freni