Governo d'impresa e orientamento competitivo al mercato bancario

Governo d'impresa e orientamento competitivo al mercato bancario

Le relazioni multiple che sono andate caratterizzando i rapporti tra le banche e tutte le altre imprese, hanno assunto un ruolo sempre più critico a fronte della globalizzazione dei mercati. La dipendenza delle imprese dal sistema bancario è aumentata negli ultimi anni a causa dell'azione congiunta di un insieme di fenomeni, tra cui: l'ampliamento dei confini di riferimento, dovuto alla caduta delle barriere di spazio e di tempo precedentemente esistenti; la crescita di complessità e di incertezza dei rapporti volti a fornire le risorse finanziarie necessarie a sostenere lo sviluppo delle imprese in un contesto fortemente competitivo; la sempre maggiore ingerenza delle banche nella governance di tutte le altre unità operative del sistema economico. Il volume approfondisce, in ottica economico-aziendale, l'esigenza di recupero di rapporti fiduciari nelle relazioni tra imprese e banche, improntati all'efficacia competitiva ed all'instaurazione di interazioni di alto profilo nel mercato dei capitali di credito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Omelie su Geremia
Omelie su Geremia

Origene, L. Mortari
Fra Giovanni Colonna
Fra Giovanni Colonna

Antonio N., Di Stefano
S. Caterina de' Ricci
S. Caterina de' Ricci

Anodal Gabriella
Il cristiano in politica
Il cristiano in politica

Reginaldo Gambareri
La giustizia
La giustizia

Agostino (sant')
Oltre la solitudine. Il messaggio di Gemma Galgani
Oltre la solitudine. Il messaggio di Gem...

Pezzini Armida, Moriconi Bruno
Amico Aspertini
Amico Aspertini

Marzia Faietti, Daniela Scaglietti Kelescian