La pace in rivolta

La pace in rivolta

Frutto di molteplici esperienze di studio e di ricerca, "La pace in rivolta" è un itinerario, sulla scorta di categorie sociologiche, intorno alle trasformazioni delle pratiche e dei significati che riguardano la guerra, la pace e la sicurezza. Nell'attuale contesto in cui civile e militare, politica e religione, pubblico e privato, vittima e carnefice, azione solidale e azione predatoria, tempo di pace e tempo di guerra appaiono spesso confusi, ibridati, contaminati, l'autrice, attraverso una sociologia della pace che non si sottrae alle sfide di una autoriflessività critica, rintraccia contraddizioni e paradossi nascosti nei paradigmi e nei discorsi prevalenti. Mette in discussione assunti e procedure taciti, a partire da quelli della conflict resolution, del peacekeeping, del peacebuilding e del nation building, dalle ideologie dell'aiuto, della democratizzazione, della difesa dei diritti umani. Delinea configurazioni dai tratti fluidi in cui decomposizioni e ricomposizioni sociali sempre più celeri e violente danno luogo a galassie conflittuali in movimento che si esprimono attraverso logiche caotiche, dinamiche mimetiche e processi di rispecchiamento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Modelli, rappresentazioni della stratificazione sociale
Modelli, rappresentazioni della stratifi...

Carlo Mongardini, M. Luisa Maniscalco Zaretti
Spirito di setta e società. Significato e dimensioni sociologiche delle forme settarie
Spirito di setta e società. Significato...

M. Luisa, Maniscalco Zaretti
Sociologia del denaro
Sociologia del denaro

Maria Luisa Maniscalco, M. Luisa Maniscalco Zaretti
Il pensiero conservatore. Interpretazioni, giustificazioni e critiche
Il pensiero conservatore. Interpretazion...

Carlo Mongardini, M. Luisa Maniscalco Zaretti
La pace in rivolta
La pace in rivolta

M. Luisa Maniscalco