La qualità ambientale nella gestione d'impresa

La qualità ambientale nella gestione d'impresa

La variabile ambientale è diventata ormai "strategica" per la competitività delle imprese in quanto riveste notevole importanza nelle decisioni di acquisto dei consumatori, sempre più orientati verso prodotti e servizi caratterizzati da un valore aggiunto di tale natura. Proprio la tutela dell'ambiente costituisce uno dei criteri di valutazione delle aziende da parte della collettività, che avanza richieste sempre più pressanti di miglioramento complessivo della qualità della vita. Si tratta di una nuova visione che comporta una profonda trasformazione della cultura complessiva d'impresa, una nuova filosofia che induce a prendere iniziative di "produzione pulita" ed a tenere sotto controllo tutte le attività aziendali che influiscono sulla qualità. Sono questi i contenuti nodali di questo testo, di cui si sottolinea l'intento formativo, che esamina quindi gli "strumenti" a disposizione delle imprese per gestire in ottica ambientale la propria attività, con comportamenti di tipo preventivo piuttosto che contenitivo, e per comunicare questa scelta innovativa agli stakeholders per ricercarne il consenso, dato che il gradimento costituisce un fattore di competitività di notevole rilievo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filosofia della noia
Filosofia della noia

Giovanna Paterniti, Lars Fr. H. Svendsen
Eurobusiness in Iraq. Dall'esportazione della democrazia ai subappalti USA
Eurobusiness in Iraq. Dall'esportazione ...

Valentino Parlato, Manlio Dinucci
Piccola ombra (La)
Piccola ombra (La)

A. G. Gerevini, Alessandro Giovanni Gerevini, Banana Yoshimoto
L'Europa a piccoli passi
L'Europa a piccoli passi

S. Baldoni, Jean-Benoit Durand, Thérèse Bonté
Il mio paese inventato
Il mio paese inventato

Allende Isabel
Noi due
Noi due

Davide Cavagnero
Invasione. Atto terzo
Invasione. Atto terzo

Gianluigi Zuddas, G. Zuddas, Harry Turtledove