L'orizzonte globale dello sviluppo locale. Sfide e opportunità degli investimenti esteri per il territorio fiorentino

L'orizzonte globale dello sviluppo locale. Sfide e opportunità degli investimenti esteri per il territorio fiorentino

Il rapporto qui presentato è il frutto di una ricerca che la Direzione Generale Sviluppo e Territorio della Provincia di Firenze ha affidato a ESOC-Lab (Economic and Social Choesion Laboratory) della LSE (London School of Economics and Political Science). L'oggetto della ricerca sono gli investimenti diretti esteri (IDE) nel contesto della provincia di Firenze. Il fenomeno è stato analizzato intervistando sia un gruppo di imprese multinazionali presenti nel territorio (14 imprese), sia attori istituzionali e altri testimoni qualificati (21), coinvolti, a vario titolo, nel governo del territorio, delle politiche di sviluppo e del lavoro, nella ricerca e nel sistema dell'internazionalizzazione. Si è anche proceduto ad un confronto con le esperienze di altri paesi europei (Regno Unito, Irlanda e in certa misura con la Spagna), grazie a seminari di scambio di buone pratiche realizzati nel 2007 in collaborazione con la Provincia di Firenze. L'obiettivo della ricerca è mettere in luce i punti di debolezza e i punti di forza del territorio, del sistema istituzionale e di governo rispetto alla capacità presente e futura di affrontare le sfide e cogliere le opportunità presenti nel fenomeno dell'internazionalizzazione dal punto di vista degli investimenti diretti esteri per lo sviluppo locale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Forget me not vol.1
Forget me not vol.1

Matteo Cammareri
Forget me not vol.2
Forget me not vol.2

Matteo Cammareri
Forget me not. 3.
Forget me not. 3.

Matteo Cammareri
La gestione delle imprese turistiche. Per la 5/a classe degli Ist. Professionali per il turismo
La gestione delle imprese turistiche. Pe...

Paolo Matrisciano, G. Vacca, F. Cammisa
Le aziende ristorative: tecniche di gestione. Corso di economia e gestione delle aziende ristorative. Per la 4ª classe degli Ist. Professionali
Le aziende ristorative: tecniche di gest...

Filomena Cammisa, Paolo Matrisciano
Le aziende ristorative: tecniche di gestione. Corso di economia e gestione delle aziende ristorative. Per la 5ª classe degli Ist. Professionali
Le aziende ristorative: tecniche di gest...

Filomena Cammisa, Paolo Matrisciano
Il turismo degli operatori turistici. Casi e modelli di tecnica turistica. Per la 3ª classe degli Ist. Tecnici e professionali
Il turismo degli operatori turistici. Ca...

Guglielmo Vacca, Filomena Cammisa
Dati aziendali sul web
Dati aziendali sul web

Marco Fantinati, Irene Campagnolo
Tecniche di comunicazione per l'informatica gestionale
Tecniche di comunicazione per l'informat...

Marco Fantinati, Irene Campagnolo