Il sistema e l'osserv-attore. Itinerari di sociologia della complessità

Il sistema e l'osserv-attore. Itinerari di sociologia della complessità

Il tema centrale di questo libro è il "mistero" della società alla luce della svolta sistemica e del pensiero della complessità. Com'è possibile che dall'interazione fra individui - con le loro irriducibili identità, volizioni e idiosincrasie - si produca un'altra realtà complessa, anch'essa sui generis, che è la società? E come opera questa formidabile macchina per assicurarsi il contributo di ognuno al suo funzionamento, malgrado i conflitti, le incongruenze e le ingiustizie che produce? La nozione di sistema, se adeguatamente riformulata in relazione alla complessità dei sistemi sociali, consente di abbordare in una nuova luce tanto il mistero della società, quanto quello dell'identità individuale. E necessario abbandonare il paradigma della razionalità classica, e con esso ogni spiegazione lineare, per giungere al cuore stesso della complessità dei sistemi viventi come sistemi comunicativi in relazione. Sono le relazioni, con le loro regole e le loro dinamiche a determinare le peculiarità di un sistema e non le caratteristiche isolate delle singole parti. Per analizzare i fenomeni sociali non basta, dunque, ricostruire la sfera dell'intenzionalità degli individui, né quella delle determinanti di struttura, ma è necessario esplicitare il gioco che emerge dalla dinamica relazionale che li include.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rime Milanesi per l'Accademia dei trasformati
Rime Milanesi per l'Accademia dei trasfo...

Domenico Balestrieri, F. Milani
L'amante assente
L'amante assente

Lauria Michele
Fondamenti di sociologia
Fondamenti di sociologia

Massimo Baldini, Anthony Giddens, Gaspare Nevola, Marco Santoro
Scudisciate all'estetica
Scudisciate all'estetica

Pier Paolo Ottonello
Concretezza e astrazione
Concretezza e astrazione

Maria Adelaide Raschini, P. P. Ottonello
Prospettive rosminiane
Prospettive rosminiane

Maria Adelaide Raschini, P. P. Ottonello
Incontri con Samuel Beckett
Incontri con Samuel Beckett

M. Sebregondi, Charles Juliet