Letture dello sviluppo rurale

Letture dello sviluppo rurale

Con il ciclo di programmazione 2007-2013 si apre una nuova stagione di politiche comunitarie per lo sviluppo rurale ed il sostegno all'agricoltura. I nuovi fondi cambiano caratteristiche contabili e finanziarie, ma soprattutto si prosegue il cammino di Agenda 2000 verso l'unificazione delle politiche e delle strategie nel campo dell'agricoltura e dello sviluppo rurale. Questo libro sviluppa una prima riflessione sui molteplici aspetti economici, sociali, ambientali, che sottendono al disegno delle politiche rurali nelle regioni della UE. I nove contributi raccolti, consentono di affrontare il tema dello sviluppo rurale da altrettante diverse angolazioni. La lettura è stata effettuata con particolare attenzione al Molise, coerentemente con la filosofia comunitaria che vede nella regione il responsabile dell'azione di programmazione della spesa pubblica. L'impostazione data a ciascun contributo, tuttavia, offre al lettore un percorso, metodologico ed analitico, che è possibile generalizzare ad altre realtà regionali o locali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuove prospettive di lavoro: dal telelavoro a domicilio al telecentro
Nuove prospettive di lavoro: dal telelav...

Campodall'Orto Sergio, Gori Massimo, Turrini Marco
Banca & organizzazione
Banca & organizzazione

Costa Giovanni, Camuffo Arnaldo
La gestione del portafoglio obbligazionario. Guida agli strumenti di analisi e alle scelte di investimento
La gestione del portafoglio obbligaziona...

Caparrelli Franco, D'Arcangelis Anna Maria