La verità è inutile

La verità è inutile

Chi oggi si stupisca della proliferazione delle fake news e di un certo tipo di antipolitica si stupirà ancor di più venendo a sapere quanto queste piante infestanti abbiano radici profonde nella nostra cultura nazionale. Paolo Pizzolante svela i meccanismi che da oltre 40 anni contagiano di superficialità e mancanza di senso critico la macchina burocratica e culturale italiana. Ciò che oggi emerge, infatti, è il manifestarsi di una patologia dalla lunga latenza, il frutto coltivato da decenni di un disinteresse quasi totale nei confronti della verità e della giustizia. L'autore ripercorre la storia giudiziaria italiana, dalle vicende di mafia alla cronaca nera, mostrando con sorprendente lucidità quanto i nostri giudizi, come singoli e come cittadini, siano stati spesso affrettati, quanto facilmente condizionati e quanto ci abbiano resi inermi oggi verso una dialettica politica tutta spostata sulla comunicazione ma che ha rinunciato alla ricerca della verità. Prefazione di Mattia Feltri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rapsodia. Corso di educazione musicale. Per la Scuola media
Rapsodia. Corso di educazione musicale. ...

Antonelli D., Tammaro Ferruccio, Rattazzi Valeria
Divina commedia - purgatorio vol.2
Divina commedia - purgatorio vol.2

D. Alighieri, Jacomuzzi
Profumo di Jitterbug
Profumo di Jitterbug

F. Franconeri, Francesco Franconeri, Tom Robbins
La tavola fiamminga
La tavola fiamminga

Roberta Bovaia, Arturo Pérez-Reverte, Silvia Sichel
Io
Io

Katharine Hepburn, P. Merla
Storia di noi due
Storia di noi due

Kennedy Douglas
Un'estate particolare
Un'estate particolare

Patricia MacLachlan, Patricia McLachlan
Ritorno in Lettonia
Ritorno in Lettonia

Marina Jarre
La nascita del piacere
La nascita del piacere

Piero Arlorio, Carol Gilligan