La storia de noantri (da Enea a Furio Camillo)

La storia de noantri (da Enea a Furio Camillo)

La storia de noantri (da Enea a Furio Camillo): Sandro Marchetti narra la storia di Roma, dalla sua mitologica fondazione alla morte di Furio Camillo, ripercorrendo e rielaborando alcuni brani storici tratti da Ab Urbe condita libri, di Tito Livio, e da Vite Parallele, di Plutarco, aggiungendo ad ogni brano un sonetto in romanesco di sua creazione. Al testo storico, dunque, si aggiunge un delizioso elemento poetico, caratterizzato da sottile ironia, nel tipico gusto espressivo della letteratura romana. Un'opera non solo interessante ma anche intellettualmente gustosa, capace di far assaporare al lettore una romanità alternativa, che ripercorre i fatti storici e i racconti mitici di spessore ma anche particolarmente piacevoli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La comunicazione. Modelli teorici e contesti sociali
La comunicazione. Modelli teorici e cont...

Bruna Zani, Dolores David, Patrizia Selleri
Ecstasy
Ecstasy

Mario Biondi, Irvine Welsh
Star
Star

Steel Danielle
Le sorprese del destino
Le sorprese del destino

Steel Danielle
Svolte
Svolte

Steel Danielle
L'anello
L'anello

Steel Danielle
La promessa
La promessa

Steel Danielle
Una donna non dimentica
Una donna non dimentica

Sheldon Sidney
Alice in Sunderland
Alice in Sunderland

Bryan Talbot
Universo simmetrico
Universo simmetrico

Heinz R. Pagels, T. Cannillo
Informatica teorica
Informatica teorica

Mandrioli Dino, Ghezzi Carlo