Domande e consigli per tutti e per tutto

Domande e consigli per tutti e per tutto

Domande e consigli per tutti e per tutto: «Gertie lo vedevo quasi tutti i giorni tornando a casa, vicino ad un semaforo di Viale Pildzouski, dove lavava i vetri con Ginni. Erano arrivati da poco in Italia e, scambiando qualche parola, mi dissero che avevano problemi per dormire. Io avevo una stanza libera vicino all'ingresso e gli proposi di venire temporaneamente da me. Poi, con il film, la permanenza è stata più lunga, in qualche modo è entrata a fare parte della pellicola, e il favore che gli avevo fatto è stato largamente ricambiato, in fondo è stata tutt'altro che una semplice occasione di buonismo. [...] A Gertie il lavoro manuale non piace, non mi meraviglia che sia uscito fuori con questo libro di domande, un libro che riflette i suoi dubbi e la sua tendenza ad interrogarsi sulla vita, i suoi continui rovelli filosofici, strambi ma filosofici. Quando stava da me, lo vedevo spesso fermo davanti alla libreria in cerca di qualcosa da leggere. Tanto per cominciare, visto che aveva letto poco o nulla, gli diedi Pinocchio, ma a lui non piacque, preferì avventurarsi nei Saggi di Montaigne.» (Matteo Garrone)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Essere competitivi. Le esperienze di due protagonisti
Essere competitivi. Le esperienze di due...

Riccardo Ruggeri, Franco Tatò
Merce finale. Saggio sulla compravendita di parti del corpo umano (La)
Merce finale. Saggio sulla compravendita...

Giovanni Berlinguer, Volnei Garrafa
Le donne dei preti
Le donne dei preti

Marisa Fumagalli
Anch'io ti amo
Anch'io ti amo

Arrigo Cipriani
Il signor marito
Il signor marito

Wanda Ormanto
Nel nome del padre
Nel nome del padre

Fava Claudio