Filosofia della massoneria. Un percorso

Filosofia della massoneria. Un percorso

Filosofia della massoneria. Un percorso: Questo libro è uno specifico sentiero di ricerca, una linea del percorrere, frutto di una scelta effettuata fra le molte possibili, con la consapevolezza che il luogo della Filosofia della Massoneria appare quello della conoscenza e della virtù, applicate per una nuova Umanità. Si sviluppa dal contenuto della coscienza per trasformarsi in una riflessione sulla potenza dell'immaginario e giungere a una sintesi mediata della Gnosi: Massonica, Filosofica e Mistica. È una meditazione ragionata che si presenta come un sentiero ininterrotto, un riflettere guidato che consente anche l'esplorazione dell'intimo di colui che indaga sulla sua essenza e sulla sua realtà. Il percorso di trasformazione procede per modelli che costituiscono le sette Fasi della Fondazione strutturate in tre Parti fondamentali: La Profanità, La Costruzione, Il Compimento. Si realizza così una meta-opera che si muove nei labirinti della coscienza per costruire conoscenza in un tentativo di alchimia mentale: dalla profanità alla sacralità, in un percorso che si avvolge e si espande, che prende, lascia, riprende e commenta i contenuti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

CASE DI ENGADINA
CASE DI ENGADINA

Giovanoli Diego, Gardin Giancarlo
La progettazione degli impianti di scarico per edifici residenziali. Con CD-ROM
La progettazione degli impianti di scari...

Re Cecconi Fulvio, Fiori Matteo
L'altro visto dall'altro. Letteratura araba ed ebraica a confronto
L'altro visto dall'altro. Letteratura ar...

Rosella Dorigo Ceccato, Emanuela Trevisan Semi, Tudor Parfitt
Taglia e cuci
Taglia e cuci

Marjane Satrapi, Domenico Papa, Daniela Papa