Liberata per tutti

Liberata per tutti

Liberata per tutti: Il celebre poema cinquecentesco del Tasso, la Gerusalemme Liberata, viene qui interamente ripreso e "tradotto" dal Pirani in un'impresa coraggiosa ed epica, al pari del suo contenuto, così sconcertatamente attuale. Il lettore potrà riscoprire un capolavoro della letteratura italiana scritto con linguaggio semplice, corrente, godendo così di un'opera grandiosa, ricca di pathos e azione, ma non solo; per l'argomento trattato, ovvero la prima crociata, che vide i cristiani partire alla conquista di Gerusalemme, l'occasione è propizia all'autore e ai suoi interlocutori per riflettere sui conflitti di oggi, i fanatismi, gli estremismi che armano gli eserciti e rischiano di condurre il mondo intero a una disfatta pressoché totale. Personaggi memorabili e amori impossibili fanno di quest'opera una lettura incisiva ed esaltante, adatta a lettori di tutte le età; un racconto di guerra che mai come in questo tempo diventa un forte appello alla pace universale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Imparare a respirare
Imparare a respirare

Andy Cave, A. Cicogna
La musica sveglia il tempo
La musica sveglia il tempo

Daniel Barenboim
Walter Benjamin. L'angelo assassinato
Walter Benjamin. L'angelo assassinato

Lorenza Canepa, Tilla Rudel, L. Canepa
Legenda Aurea
Legenda Aurea

Lucetta Vitale Brovarone, Iacopo da Varazze, Jacopo Da Varagine, Alessandro Vitale Brovarone
Pedagogia del gioco e dell'animazione. Riflessioni teoriche e tracce operative
Pedagogia del gioco e dell'animazione. R...

Mariagrazia Contini, Paola Manuzzi
Elementi di matematica finanziaria e cenni di programmazione lineare
Elementi di matematica finanziaria e cen...

Stefani Silvana, Torriero Anna, Zambruno Giovanni
Paradiso. Audiolibro
Paradiso. Audiolibro

Alighieri Dante