Non c'è più religione

Non c'è più religione

Non c'è più religione: Come è cambiata la religione negli ultimi decenni? Qual è il sentimento prevalente tra chi si dichiara religioso ma vive in una società secolarizzata dove la scienza e la tecnologia hanno portato grandi miglioramenti nelle condizioni di vita? E come aff rontano i credenti il tema dei diritti civili? Questi e molti altri, tra cui le questioni teologiche che emergono dalle scritture sacre, sono i temi che aff ronta in questo breve saggio Vittorio Savini, con il ricorso ampio a citazioni di altri autori, in genere piuttosto critici verso la visione cristiana. Un credo, quello cristiano, che storicamente ha generato più di una contraddizione, ma che ancora oggi raccoglie nel mondo un consenso piuttosto ampio, motivato da fattori che poco hanno a che fare con la ragione e la logica. Si può dunque continuare a credere a un Dio unico e ai dogmi della Chiesa cattolica al giorno d'oggi? Cosa comporta in termini pratici e di morale personale?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io e Marta
Io e Marta

Flora Gennaro
Il sogno
Il sogno

Iovino Luigi
Chiare memorie
Chiare memorie

Ilva Domenici Baracchi
Il viaggio capovolto
Il viaggio capovolto

Brunini Bruno
Plenilunio sul Draa
Plenilunio sul Draa

Vincenzo Aruta
Il sensitivo
Il sensitivo

Fosca Della Torre
Ghirlanda per la madre
Ghirlanda per la madre

Vittorio Gennarini
Un nuovo giorno
Un nuovo giorno

Domenico Lo Russo
Provocazioni
Provocazioni

Raffaele Restucci