La fantasia è più importante del sapere

La fantasia è più importante del sapere

"Questi racconti rispondono innanzitutto ad un bisogno di brevità nella comunicazione, di cui un po' tutti avvertiamo oggi il bisogno, travolti come siamo dai veloci cambiamenti del momento. Data la loro brevità, sarebbe più corretto chiamarli quadretti di abbozzi, come quelli che adornano molte delle nostre case. Per quanto attiene al contenuto, se la fantasia è un posto dove ci piove dentro (come sostiene Italo Calvino), in questi scritti si trova di tutto come in un vecchio baule abbandonato, da alcuni elementi autobiografici, a qualche aspirazione ideologica, a qualche esercizio da aspirante giocoliere. Spero, tuttavia, di non essere giudicato quel bambino (come lo descrisse Isaac Newton) che, camminando a testa bassa sulla spiaggia, si divertiva a cercare un sasso o una conchiglia più bella del solito, mentre ignorava l'oceano della verità, che ondeggiava dimenticato davanti a lui."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amante del vulcano
L'amante del vulcano

Sontag Susan
Una questione privata
Una questione privata

Fenoglio Beppe
Il monaco
Il monaco

Matthew Gregory Lewis, A. Biovasco, Valentina Guani
Come vivere più a lungo e sentirsi meglio
Come vivere più a lungo e sentirsi megl...

Carla Sborgi, N. Dalla Casa, Linus Pauling
The 11th hour-L'undicesima ora. DVD. Con libro
The 11th hour-L'undicesima ora. DVD. Con...

N. Conners, Conners Petersen L.
Opere
Opere

Vittorio Alfieri
Giochiamo con Gesù
Giochiamo con Gesù

Rita Marchiori, Lesley Wright
Paura ed orrore in Via del Terrore
Paura ed orrore in Via del Terrore

R. Marchiori, Charles Fuge
Belle Fiabe. Le grandi fiabe classiche
Belle Fiabe. Le grandi fiabe classiche

Simonetta Porcellana, Marty Hoffman, Julie Downing