Da assente a essente

Da assente a essente

"Per ricordare chi sei devi dimenticare chi ti hanno detto di essere!" Perché quando siamo assenti a noi stessi, immersi nel nostro stato di "dormienti distratti dal fare" i nostri pensieri non possono fare altro che incanalarsi lungo i percorsi più comuni, ripetendo all'infinito lo stesso tipo di ragionamenti. Questo è un saggio dove l'autore ragiona differentemente, analizzando come lo Stato agisce sul singolo, domandandosi perché uccidere quando si può indurre al suicidio? Perché depredare con la forza, ciò che può essere estorto con la carta bollata? Domande che non riusciranno mai ad avere una risposta se si continuerà ad affidarsi a comode verità preconfezionate, restando inermi e passivi mentre il mondo intorno va in sfacelo. Un'istantanea della nostra società, sul chi siamo "noi" e chi sono "loro", dove vengono proposti gli strumenti necessari per affermare il diritto alla libertà di essere, perché il tempo dell'indugio ad agire è finito.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vado a dormire
Vado a dormire

E. De Vecchi, Pippa Goodhart, Brita Granstrom
Cerco un ateo per parlare di Dio. Dialoghi on line
Cerco un ateo per parlare di Dio. Dialog...

Umberto De Vanna, Marco Cagnotti
Jungletown Jihad
Jungletown Jihad

Ellroy, James
Fucked up
Fucked up

Gianluigi Ricuperati, Marco Belpoliti
Il mare dei Troll
Il mare dei Troll

Nancy Farmer, Valeria Bastia
Grullo parlante (Il)
Grullo parlante (Il)

Massimo Cotto, Giorgio Panariello
Tango Masai. L'ultimo sultano
Tango Masai. L'ultimo sultano

Maxence Fermine, V. Latronico
Un piccolo anello d'oro
Un piccolo anello d'oro

Kjell Ola Dahl, G. Paterniti