La Nike di Samotracia al... Prado! Il grande slam

La Nike di Samotracia al... Prado! Il grande slam

Un incontro casuale, due sguardi che si incrociano. E una scintilla, la miccia che accende un indomabile incendio. Due perfetti estranei finiscono così in una stanza d'albergo; dalla contemplazione dell'arte tra le sale del Prado alla contemplazione dei corpi tra le lenzuola il passo è breve, e inevitabile è lo stupore del lettore di fronte alla velocità e alla naturalezza con cui tutto si compie. Tutto... e anche oltre; in quell'anonima stanza, spazio segreto sospeso nel tempo, microcosmo di indicibili passioni, isolati dal mondo, senza nome, senza età e senza limiti, un uomo e una donna danno libero sfogo alle loro fantasie più nascoste. Finalmente spogliati del ruolo che la società gli impone, liberati dalle convenzioni che irrigidiscono ogni loro passo nelle strade della vita, si abbandonano ora a un irrefrenabile gioco erotico, la cui intensità va crescendo pagina dopo pagina. E un gioco trasgressivo, irriverente, in cui i ruoli degli amanti complici vanno scambiandosi in un susseguirsi di fantasie e di sentimenti straordinari, perché fuori dall'ordinarietà, dal contegno e dalla consuetudine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della passione. Due meditazioni su Marco 8, 31-38
Storia della passione. Due meditazioni s...

G. Moretto, J. Baptist Metz, Jurgen Moltmann
Teologia filosofica
Teologia filosofica

Otto Muck, G. Penzo, U. Penzo Kirsch
La mutabilità di Dio come orizzonte di una cristologia futura. Verso una teologia della croce in discussione con la cristologia della Chiesa antica
La mutabilità di Dio come orizzonte di ...

R. Gibellini, Heribert Muhlen
Ecclesia reformanda
Ecclesia reformanda

Müller Alois
Il messaggio delle parabole di Gesù
Il messaggio delle parabole di Gesù

M. Masini, Franz Mussner
Giovanni XXIII. Profezia nella fedeltà
Giovanni XXIII. Profezia nella fedeltà

Nicora Alberigo Angelina, Alberigo Giuseppe
Gnoseologia teologica
Gnoseologia teologica

Walter Kern, D. Pezzetta, Franz J. Niemann, T. Citrini
Secolarizzazione
Secolarizzazione

E. Ten Kortenaar, A. J. Nijk