Le pietre di San Quadrivio

Le pietre di San Quadrivio

San Quadrivio è paese siciliano, un paese come tanti, come tutti: di pura invenzione il nome, ma solo il nome. La storia è sciascianamente semplice. Un venerdì santo accade un fatto che avrà ripercussioni su tante persone. A un sindaco da poco eletto impedirà la realizzazione di un sogno. A un prete, inviso al suo vescovo e al potere politico-mafioso locale, costerà caro l'amore per la verità e la giustizia. A una donna, che ha sofferto per nove anni una insostenibile cattività, aprirà una nuova esistenza. In esso si animano comparse e personaggi, si suscitano scontri sociali latenti, che invadono la vita di ognuno, risvegliandola e anche opprimendola. Tutto vi accade forse perché deve accadere: come la pioggia, come un gran temporale. E dopo scende la quiete in San Quadrivio: come in un cimitero, dove chi era vivo e voleva parlare è morto, e chi vuol restare vivo deve diventare muto: fiore, pianta, ornamento della terra sulla terra. Le pietre di San Quadrivio vuole essere metafora di luoghi e di persone, oltre che metafora di fatti; e insieme riflessione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La creatura di cenere di Buchenwald
La creatura di cenere di Buchenwald

P. Buscaglione Candela, Ivan Ivanji
Waterbaby. Come un pesce nell'acqua.
Waterbaby. Come un pesce nell'acqua.

S. Orrao, Lauren Heston
Opere. Romanzi e racconti. 1895-1903
Opere. Romanzi e racconti. 1895-1903

Joseph Conrad, M. Curreli
Nostalgia della madre
Nostalgia della madre

Lydia Origlia, Jun'ichiro Tanizaki
La popolazione italiana. Storia demografica dal dopoguerra ad oggi
La popolazione italiana. Storia demograf...

Baldi Stefano, Cagiano de Azevedo Raimondo
L'amante di lady Chatterley
L'amante di lady Chatterley

Lawrence, David Herbert
Pietro che parlava con gli animali
Pietro che parlava con gli animali

Antonio Faeti, Emanuela Nava, C. Carrer