Quando la malattia diventa un optional

Quando la malattia diventa un optional

L'uomo, per sua inalienabile caratteristica, vive nella costante speranza di essere eternamente vivo, in forze, e soprattutto sano. Ma la realtà di tutti i giorni c'insegna che non sempre è così, perché forse l'unica cosa che accomuna il genere umano è proprio la cagionevolezza, e la sicurezza che prima o poi s'incontrerà lungo la strada il disagio, la malattia. Emilio Cariati costruisce un saggio lucido e spietato sul rapporto uomo/malattia e uomo malato/società, sollevando argomenti scottanti e reali, che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni. Si va dalla presa di coscienza della malattia al corretto modo di combatterla in relazione al duro mondo che ci circonda, fino ad affrontare le mille difficoltà che i più disagiati devono provare ogni giorno sul luogo di lavoro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Things fall apart. Per le Scuole
Things fall apart. Per le Scuole

G. Miletto, B. Pellati, Chinua Achebe
Tristano e Isotta
Tristano e Isotta

Rascelli Giorgio
Reach out. Student's book-Workbook-Bridge module. Con CD Audio. Per il biennio delle Scuole superiori vol.1
Reach out. Student's book-Workbook-Bridg...

David Newbold, Annavaleria Guazzieri, Susan Swift
Apocalisse
Apocalisse

Hans Urs von, Balthasar