Guerra o pace? Chiese cristiane e guerra: una relazione tortuosa

Guerra o pace? Chiese cristiane e guerra: una relazione tortuosa

Benché oggigiorno siamo abituati ad associare a un buon cristiano un'indole fondamentalmente pacifista, la posizione della Chiesa in merito alla guerra è stata nel passato anche recente piuttosto controversa. Se infatti nel Medioevo, e ancor più in epoca di Controriforma, la Chiesa scende spesso sul campo di battaglia per legittimare il proprio potere temporale, non è trascurabile il perdurare della sua linea intransigente anche fino a buona parte del Novecento, mostrando qualche segno di apertura forse solo nel nuovo millennio. Partendo dall'Antico Testamento e attraversando i vari mutamenti che la religione cattolica ha subito lungo i secoli, l'autore offre un punto di vista interessante e ben circostanziato su un argomento che ancora divide storiografi e credenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cielo di ottobre
Cielo di ottobre

P. Luigi, Della Vecchia
Il cinismo al potere
Il cinismo al potere

Maurizio Liverani
SOS creatività. Soluzioni educative per casi impegnativi
SOS creatività. Soluzioni educative per...

Carletti Fabrizio, Castellari Daniele, Carpi Giulio
Il cammino del silenzio
Il cammino del silenzio

Anselm Grün