Cara vecchia Napoli

Cara vecchia Napoli

"Che la città sorta ai piedi del Vesuvio sia il fulcro dal quale si sviluppa la poesia di Nicolò Iossa, si percepisce chiaramente fin a partire dal titolo sotto il quale l'autore racchiude le composizioni facenti parte della presente silloge. "Cara vecchia Napoli" nasce da un grandissimo amore che l'autore nutre per la propria città, luogo che, da sempre, amato o odiato, non può essere in alcun modo ignorato. Di Napoli racconta genio e sregolatezza, quella capacità che solo i napoletani hanno di toccare i vertici della creatività e dell'inventiva, nel bene e nel male. E in questo senso la scrittura di Nicolò Iossa va molto oltre, trasformando la città partenopea nella cartina di tornasole dell'Italia intera."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voglio tornare a casa mia
Voglio tornare a casa mia

Cottatellucci Paola
Omofobia e società globale
Omofobia e società globale

Ottaviano Filippo
Death Note. Black edition. 2.
Death Note. Black edition. 2.

Takeshi Obata, Tsugumi Ohba, G. Calorio, G. Bevere
Bellezza oscura
Bellezza oscura

Donatella De Stefano
La voce del mio cuore
La voce del mio cuore

Bonamici Renzo
Il lamento delle terre perdute. 4.
Il lamento delle terre perdute. 4.

Jean Dufaux, Philippe Delaby