Il mondo è bello perché è variabile

Il mondo è bello perché è variabile

Perché gli uomini pensano che il forno sia un oggetto ove riporre vecchi libri? Perché in questo momento storico tutto ciò che è esotico è chic, anche se palesemente pacchiano ed estremamente costoso? Perché le commesse dei negozi vogliono venderci per forza una 44 quando da sempre indossiamo una 48, dovendo così subire le umiliazioni da camerino? Perché una pubblicità che vende cibo per bambini ha come soggetto il culo perfetto di una showgirl? Con uno stile irriverente e una prosa rapida e irresistibile, l'autrice disegna uno spaccato impietoso di alcuni costumi e malcostumi tipicamente nostrani. Un libro per sorridere, ma anche per riflettere su quanto, a volte, siamo vittime della società e di noi stessi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dreams
Dreams

Claudia F., Galante
L'urlo della bora
L'urlo della bora

Chiara Galassi
Marietta olim galla
Marietta olim galla

Daniela Galeazzi, M. Renata Sasso
Il profumo dell'ignoto
Il profumo dell'ignoto

Matilde Gallasso, Rosalba Gentile
Di riaccese memorie
Di riaccese memorie

Adele Galleni Bicchi
Senesità
Senesità

Surgezzio Galli
Nel labirinto
Nel labirinto

Marco Galvagni
Troppa luce
Troppa luce

Agostino Gandolfi
Il ripensamento
Il ripensamento

Efisio Garau
Fiori e rifiuti
Fiori e rifiuti

Garbagnati Bruno