Memorie di un cavaliere

Memorie di un cavaliere

"E difficile riassumere con un aggettivo limitante la sensazione infinita che la lettura di Memorie di un cavaliere vuole dare: l'idea poetica, lontana da qualsiasi artificio che può creare inganno ma intrisa di una coerenza narrativa che rende la totalità dell'opera verisimile, rientrando nei canoni quasi classici e greci delle commedie, senza scadere nell'esaltazione quasi divina e sovrumana di un Chrétien de Troyes della figura del cavaliere di essere messo alla prova per poter amare l'oggetto del proprio desiderio e per poter essere ricordato come uomo perfetto. Niente è scontato in questa opera così come il procedere dell'intreccio narrativo della trama della favola ci porta a uno sviluppo quasi antieroico del protagonista, un cavaliere appunto, finito e limitato nei suoi difetti, orgoglio e fierezza ne sono i lati caratterizzanti, impegnato in un lungo percorso quasi liberatorio di ogni forma e di ogni convenzione imposta da quel mostro quotidiano che è la società, con le sue logiche spesso impervie e alienanti." (dalla prefazione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lady D. Beyond the tunnel
Lady D. Beyond the tunnel

Sansò Sandro, Jaccarino Luca
Lady D. Oltre il tunnel
Lady D. Oltre il tunnel

Sansò Sandro, Jaccarino Luca
Le bellezze dell'albero. Una storia di straordinaria normalità
Le bellezze dell'albero. Una storia di s...

Sica Claudio, Miraldi Miriam, Piperno Ruggero