Il dolce paese

Il dolce paese

"La signora Giulia Lizzani è nata il 7 agosto, il giorno di Mata Hari. È nata a Bologna, città delle belle donne, della più antica Università, Bologna la crassa". Questo l'incipit del racconto familiare di Chiara Monzali, dove la protagonista, Giulia, viene seguita nel suo percorso di crescita fino all'età adulta. Le dinamiche dentro le mura di casa, le prime amicizie a scuola, l'innamoramento per la lettura, lo sviluppo del suo corpo e i rapporti con l'altro sesso, la situazione politico-sociale e i conflitti dei lavoratori. Uno scritto vorticoso, pieno di suggestioni, di citazioni e di accattivanti pensieri. Sicuramente fuori dai generi. In alcuni passaggi "Il dolce paese" sembra cogliere in maniera profonda alcune angosce e problemi dell'età giovanile, con Giulia a rappresentare una voce critica eppure isolata.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Harley Davidson
Harley Davidson

Saporito Roberto
Ti porterò a Bray Hill
Ti porterò a Bray Hill

Roberto Patrignani
Il Dalai Lama. Una politica di gentilezza
Il Dalai Lama. Una politica di gentilezz...

S. Piburn, Sidney Piburn, L. Caraffa
L'orecchio e il linguaggio
L'orecchio e il linguaggio

Alfred Tomatis, L. Merletti
Cantico di una vita
Cantico di una vita

Levi-Montalcini Rita