Il bagno è una camera sottovalutata

Il bagno è una camera sottovalutata

"Una volta, un grande scrittore disse che quello che il lettore ama di più di un libro, indipendentemente dal genere, è il fatto che leggendolo gli viene pensato: 'Ecco, io provo proprio questo, avrei tanto voluto avere le stesse parole per esprimerlo'. In poche parole, il lettore ama un testo perché vede espresso chiaramente ciò che ribolle dentro di sé e che non riesce a prendere, il più delle volte, forma espressa e comunicativa. Questo credo si possa definire il concetto cardine della letteratura, poiché la vicinanza emotiva con un libro è data proprio da questo basilare elemento. La lettura della raccolta di Francesco Aimone può provocare un effetto simile. Già il titolo, 'Il bagno è una camera sottovalutata', nel suo sembrare quasi comico, rivela un aspetto profondo di molti di noi: spesso negli angoli più sparuti e apparentemente inopportuni riusciamo a tirare fuori ciò che più profondamente ci tormenta, come se la solitudine di un luogo estremamente privato sia l'unica fonte di scoperta per un'anima spesso troppo sovraccaricata". (Dalla prefazione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parlare insieme
Parlare insieme

Schulz von Thun, Friedemann
Verso la libertà
Verso la libertà

Schnitzler Arthur
Cattedrale di Spoleto. Storia, arte, conservazione. Ediz. illustrata
Cattedrale di Spoleto. Storia, arte, con...

Benazzi Giordana, Carbonara Giovanni
Maria bonita
Maria bonita

Ignacio, Martínez de Pisón
Benedette zie
Benedette zie

Sharma Bulbul