Meduse connection

Meduse connection

"Quando metti un dito nell'acqua, tocchi tutti i mari del mondo" dice un antico proverbio, e a ragione: nel loro insieme i mari costituiscono un unico organismo, interdipendente. Ne è più che convinto Enrico Fiorani, che dal suo amore per il mare trae la ragione per una personale ricerca della verità sulle cosiddette "navi a perdere" dei mari italiani, vecchie carrette riempite di scorie radioattive e poi affondate dall'organizzazione criminale che fa capo al fantomatico Pluto, il responsabile della tragica morte di sua moglie Simona. Ciò che però scoprirà sul potenziale di morte in serbo per le future generazioni andrà oltre le sue aspettative e lo lascerà sconcertato. Quando perciò da un mare all'altro giungono notizie di fatti incomprensibili, dalla drastica diminuzione dei banchi di aringhe del Pacifico Settentrionale ai cetacei spiaggiati a decine nei luoghi più disparati, dalla sparizione di alcuni bagnanti lungo le coste agli attacchi sferrati da giganteschi abitatori degli abissi, Fiorani proverà a seguire una sua ipotesi, convinto che alla base di tutto vi siano appunto le scorie radioattive disseminate sui fondali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

IVS. Contributi artigiani e commercianti
IVS. Contributi artigiani e commercianti

Roat Enrico - Zanin Tullio - Perini Lorenzo
I parametri contabili
I parametri contabili

Armando Roncher, Mara Rinner
La Disciplina degli Studi di Settore
La Disciplina degli Studi di Settore

Mara Rinner, Jgor Merighi
Detrazione Irpef del 36 per cento e risparmio energetico del 55 per cento
Detrazione Irpef del 36 per cento e risp...

Elisabetta Casari, Tullio Zanin