Ultra high vacuum

Ultra high vacuum

Accade all'improvviso: ci si sveglia una mattina e si è morti. O meglio morti-non morti, come accade a Marianna Rogante in apertura di questo "Ultra high vacuum", un testo che si presenta ostico a parlarne fin dalle premesse. Ma attenzione, se non è semplice tracciare una linea di definizione di quello che l'autrice racchiude nelle sue parole, è anche vero che non per questo il suo viaggio - che talvolta sembra essere psichedelico più che onirico - sia chiuso o ostico alla comprensione: al contrario questo testo è fatto di intuizioni e soprattutto di sollecitazioni che portano alla memoria le percezioni dell'astrattismo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lao Zi e il tao
Lao Zi e il tao

Robinet Isabelle
Primo e secondo Samuele
Primo e secondo Samuele

Brueggemann Walter
La satira romana
La satira romana

Knoche Ulrich
Le lettere ai Corinti
Le lettere ai Corinti

F. Bassani, M. Negri, Friedrich Lang
Bergamo di note
Bergamo di note

Dassisti Franco, Frigeni Gino
Italia. Capolavori d'arte. Ediz. italiana e inglese
Italia. Capolavori d'arte. Ediz. italian...

Raffaele De Grada, Paola Lodola
Crinali. Studi e progetti sul parco dei colli di Bergamo
Crinali. Studi e progetti sul parco dei ...

Giancarlo Motta, Antonia Pizzigoni
Milano stupore. Ediz. italiana e inglese
Milano stupore. Ediz. italiana e inglese

Mario De Biasi, Amanzio Possenti
Jakob Böhme
Jakob Böhme

Flavio P., Cuniberto