Plenilunio

Plenilunio

Attraversando i livelli temporali del passato e del presente, che si mescolano svelando poco a poco le origini dei personaggi e le radici di antichi conflitti, Luca De Cupertinis racconta la storia di Raiky e Draolia, due fratelli. Dal momento in cui la loro tranquillità familiare viene devastata da un branco di Lupi inferociti, si ritrovano soli, pieni di rabbia, dolore, e assetati di vendetta. Tra esercitazioni, alleanze, piani d'attacco e battaglie, il lettore viene condotto in una Terra in cui il fantastico e la magia rivelano l'autenticità dei sentimenti e dei rapporti che legano i diversi personaggi del romanzo. "Plenilunio" riporta in scena l'eterno conflitto tra la bestialità e l'umanità con l'immediatezza espressiva di un giovane autore capace di usare le parole per dare forma alla fantasia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere: 6\1
Opere: 6\1

Bernardo di Chiaravalle (san)
Vita di Ipazio
Vita di Ipazio

Callinico
Poesia e teologia della morte
Poesia e teologia della morte

Paolino da Nola (san), Uranio, Cipriano (santo), Cipriano di Cartagine (san), M. Ruggiero
Perché Cristo è uno
Perché Cristo è uno

Cirillo di Alessandria (san)
Le catechesi ai misteri
Le catechesi ai misteri

Cirillo di Gerusalemme, Giovanni di Gerusalemme
Catechesi al popolo
Catechesi al popolo

Cromazio di Aquileia (san)
Commento al Vangelo di Matteo. Vol. 1: Trattati 1-37.
Commento al Vangelo di Matteo. Vol. 1: T...

Cromazio di Aquileia (san), G. Trettel
Commento al Vangelo di Matteo: 2
Commento al Vangelo di Matteo: 2

Cromazio di Aquileia (san)