Ad una voce

Ad una voce

Vittoria ha quindici anni. E ancora un'adolescente, ma il suo modo di vedere il mondo, di analizzarlo, di riflettere su ogni cosa, svela già i boccioli della donna che sarà. "E difficile comprendere l'anima di una giovane sognatrice" ci confida. La vediamo affrontare i problemi della sua età, la seguiamo nelle sue amicizie e la osserviamo muovere i primi passi nel mondo dell'amore. Ma è soprattutto alla scrittura che Vittoria si affida, è lì che riversa se stessa il suo cuore. Lo fa grazie a un diario, che condivide con la sua amica del cuore: Amy. Pagine preziose, dove l'essenza della ragazza viene messa a nudo, completamente. La penna è l'intermediaria tra Vittoria e il mondo, la carta è la depositaria della sua anima.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come tanti cavalli
Come tanti cavalli

P. Di Malta, Luiz Ruffato
Età di ferro
Età di ferro

J. M. Coetzee, C. Concilio, Carmen Concilio
La distruzione
La distruzione

Dante Virgili, Bruno Pischedda
vita con madre Teresa
vita con madre Teresa

M. G. Scanziani, Sebastian Vazhakala
Le carte di Jacovitti
Le carte di Jacovitti

Benito Jacovitti
Scritti
Scritti

Charles-Edouard Jeanneret Le Corbusier, Rosa Tamborrino
Notte finale. Racconti tristi e felici
Notte finale. Racconti tristi e felici

O. Marchetti, Hilia Brinis, Buthaina Al Nasiri, H. Brinis, Buthaina Nasiri, Ombretta Marchetti
Metallo urlante
Metallo urlante

Valerio Evangelisti
Legame di sangue
Legame di sangue

Alberto Bevilacqua