Cuori senza forme

Cuori senza forme

Quello di "Cuori senza forme", di Fabrizia Carla Burgio, è un viaggio affettivo e culturale dai risvolti storici e artistici, dove il dramma della scena si sviluppa attraverso un percorso difficilissimo e complesso, in cui la presenza di un riscatto personale s'identifica verso l'esortazione di un amore impossibile o possibilissimo. Il contenuto si snoda tra una realtà drammatica ma dai risvolti straordinari: quella del recupero della propria identità attraverso una lunga introspezione ricca di eventi unici e irripetibili e in cui l'arte del saper sopravvivere della protagonista, Mariagiovanna, architetto affermato, si alterna tra il mondo storico e quello artistico, tra quello sociale e quello politico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Multiculturalismo e giurisdizione penale
Multiculturalismo e giurisdizione penale

Pastore Baldassare, Lanza Luigi
Nei panni siciliani
Nei panni siciliani

Cedrini Rita, Franz Riccobono
Les fils a plomb
Les fils a plomb

Riccardo Chetoni
Diritto penale. I fondamenti
Diritto penale. I fondamenti

Giovannangelo, De Francesco
Introduzione alla psicosociologia dei processi comunicativi e culturali
Introduzione alla psicosociologia dei pr...

Vincenzi Stefania, Ricci Giovanni R.
Consumare. Prospettive socioantropologiche
Consumare. Prospettive socioantropologic...

Sertorio Guido, Martinengo M. Cristina
Le piccole donne crescono
Le piccole donne crescono

Louisa May Alcott
Capitani coraggiosi
Capitani coraggiosi

Joseph Rudyard Kipling