La congiura. Annus XVII a Tiberi acclamatione

La congiura. Annus XVII a Tiberi acclamatione

Rino Costigliola inventa e racconta la storia di Caio, un giovane e valoroso ufficiale dell'esercito romano che, dotato di grande intelligenza e intuito, è richiamato dalla Gallia per indagare sul misterioso incendio di una nave, avvenuto nel Portus Julius a Miseno. Con un poco di fantasia e d'immaginazione le descrizioni danno vita ad affreschi di una Miseno di 2.000 anni fa. Le doti di Caio - intelligenza, onestà, senso del dovere, generosità, forza - sono quelle del protagonista di ogni romanzo d'avventura della tradizione letteraria da Omero a Salgari, doti positive, sempre apprezzate dal pubblico come testimoniano il successo di Dan Brown o Ken Follett. Perciò viene da chiederci se non sarebbe opportuno, come ha fatto il nostro autore, attingere dalla nostra tradizione letteraria per un richiamo a quelle virtù morali di cui oggi la nostra società abbisogna".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I palestinesi. La genesi di un popolo
I palestinesi. La genesi di un popolo

Kimmerling Baruch, Migdal Joel S.
Il restauro. Teoria e pratica
Il restauro. Teoria e pratica

M. Cordaro, Cesare Brandi
Paesaggi innocenti
Paesaggi innocenti

David Farrell
Una storia catanese. Un'azienda, una città 1935-2000
Una storia catanese. Un'azienda, una cit...

Vincenzo Guarnera, Antonello Piraneo
Jack Barron show
Jack Barron show

Norman Spinrad, Giampiero De Vero, Goffredo Fofi
I ragazzi del mucchio
I ragazzi del mucchio

Silvio Bernelli
Nel mondo di Lythande
Nel mondo di Lythande

Marion Zimmer Bradley, Annalisa Di Liddo
Isole nella rete
Isole nella rete

B. Cicchetti, Bruce Sterling
La bara
La bara

Richard Laymon, O. Ranieri