Correva a squarciagola... sotto un sole torrenziale

Correva a squarciagola... sotto un sole torrenziale

Pirandello definì l'umorismo come "il sentimento del contrario", un momento successivo al comico, che nasce da una riflessione e da una identificazione con l'oggetto delle nostre risate, che porta il soggetto a una sorta di compassione per le vicende osservate. E questo il tipo di umorismo che anima le pagine di "Correva a squarciagola... sotto un sole torrenziale", dove un narratore spiritoso e autoironico racconta in maniera irriverente e senza peli sulla lingua la città di Napoli; un umorismo sottile, talvolta nero, che fa sorridere a denti stretti e che spesso lascia un retrogusto amaro in bocca, quello della riflessione sui tipi umani propri di una cultura, quella partenopea, piena di risorse e di ingegno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Topissimamente tuo. Storie di animali in città
Topissimamente tuo. Storie di animali in...

Francesca Lazzarato, Fabian Negrin
Venditempo. Ediz. illustrata
Venditempo. Ediz. illustrata

Levi Giulio, Raffaelli Luigi
Giovanna e i suoi re
Giovanna e i suoi re

Levi Lia, Tonucci Simone
La portinaia Apollonia
La portinaia Apollonia

Levi Lia, Orciari Emanuela
Carrello di madama miseria. Racconto crudele (Il)
Carrello di madama miseria. Racconto cru...

Francesca Lazzarato, Lise Mélinand
Molto nuvoloso
Molto nuvoloso

Negrin Fabian, Spider
La città bucata
La città bucata

Ono Yoichiro, Ono Satomi
Ti prendo, ti prendo!
Ti prendo, ti prendo!

Alessandro Lecis, Alessandra Panzeri
Rimario (un po' al dritto e un po' al contrario)
Rimario (un po' al dritto e un po' al co...

Eugenio Montejo, A. Ballester, Eduardo Polo, Francesca Lazzarato, Arnal Ballester