Correva a squarciagola... sotto un sole torrenziale

Correva a squarciagola... sotto un sole torrenziale

Pirandello definì l'umorismo come "il sentimento del contrario", un momento successivo al comico, che nasce da una riflessione e da una identificazione con l'oggetto delle nostre risate, che porta il soggetto a una sorta di compassione per le vicende osservate. E questo il tipo di umorismo che anima le pagine di "Correva a squarciagola... sotto un sole torrenziale", dove un narratore spiritoso e autoironico racconta in maniera irriverente e senza peli sulla lingua la città di Napoli; un umorismo sottile, talvolta nero, che fa sorridere a denti stretti e che spesso lascia un retrogusto amaro in bocca, quello della riflessione sui tipi umani propri di una cultura, quella partenopea, piena di risorse e di ingegno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinico & trendy
Cinico & trendy

Anna Serafini
La naturalista
La naturalista

Salvatore Valenti, Martin Davies
Il serraglio di Versailles
Il serraglio di Versailles

F. Bruno, Frédéric Richaud
I fiori di Al Qaida
I fiori di Al Qaida

Giuseppe Caruso
Anche Dio è infelice
Anche Dio è infelice

David Maria Turoldo
Storia della teologia. 1.Epoca patristica
Storia della teologia. 1.Epoca patristic...

Istituto patristico Augustinia
Shylock
Shylock

Arnold Wesker, E. Menascé
Dizionario comparato delle religioni monoteistiche. Ebraismo, cristianesimo, Islam
Dizionario comparato delle religioni mon...

Giancarlo Benzi, A. T. Khoury