Lanimaltrove

Lanimaltrove

"Lanimaltrove, silloge d'esordio di Antonio Carafa, è partorita con l'idea di essere un contenitore d'emozioni, una partitura ove i suoni prendono vita incarnandosi, piuttosto che in note, in parole, colori, voci e frammenti di volti. Come spiegato nell'introduzione stessa, alla base della creazione poetica non c'è un processo intellettivo "razionale", un ragionamento ossessivo, un rimuginare su vissuti precedenti l'esperienza poetica, bensì un'illuminazione ritmica progressiva, un combinarsi di suoni e sentimenti, un trasformarsi magico delle sensazioni in musica, che si concretizza nei versi. La realizzazione di una poesia sembra quasi "non voluta" per quanto è oscura la sua genesi, avvolta in un mistero pressoché divino, ierofanico." (dalla prefazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quaderni di prigionia e altri inediti
Quaderni di prigionia e altri inediti

Emmanuel Levinas, C. Charlier, S. Facioni, R. Calin.
Al limite della notte
Al limite della notte

Michael Cunningham
Sezione aurea. Esercizi guidati di preparazione alla prova INVALSI di matematica. Per la Scuola media
Sezione aurea. Esercizi guidati di prepa...

Massanzini Moreno, Pacini Claudio
Vendette
Vendette

D. Petruccioli, Philippe Djian