Ossessione motocicletta

Ossessione motocicletta

"La moto è vita, la moto è un gran rumore che batte come il cuore, la moto è la nostra esistenza, perché abbiamo tutti un'ossessione chiamata motocicletta". Con queste parole l'autore licenzia la sua opera, un vero e proprio encomio alla motocicletta, a quell'insieme di ferro e bulloni che molti giurerebbero provvisto di anima, e, di conseguenza, una celebrazione della vita che il motociclista è in grado di sperimentare grazie alla sua guida: lingue d'asfalto che si aprono alla vista come orizzonti sconfinati, sconvolgente ebbrezza del vento che schiaffeggia il tuo volto, mentre sei un tutt'uno con la tua moto, interminabili sedute in garage che diventano complicatissime operazioni "a motore aperto", per risolvere quel malfunzionamento che sembra inspiegabile, o per far tornare alla vita quel vecchio rottame che qualcuno aveva improvvidamente abbandonato. I racconti di questo volume, che parlano di viaggi, di raduni, di incontri amorosi, lasciano trasparire tutta la passione che anima l'autore nel descrivere il mondo delle due ruote, e, allo stesso tempo, la solidarietà e l'entusiasmo che accomunano tutti gli adepti a questa filosofia di vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Briccone divino
Briccone divino

Paul Radin
Lunga attesa
Lunga attesa

Pratolini Vasco
Giolitti
Giolitti

Sergio Romano
Lettere inedite
Lettere inedite

Leopardi Paolina
Impegno controvoglia
Impegno controvoglia

Moravia Alberto
Greguerias
Greguerias

Bompiani Valentino
Danton
Danton

Hampson Norman
Myron
Myron

Vidal Gore
Lulù
Lulù

Wedekind Frank
L'uomo del Sertao
L'uomo del Sertao

Pratt Hugo