Il cancello delle buganvillee

Il cancello delle buganvillee

"Negli occhi dei suoi bimbi vedeva i suoi, negli occhi suoi, quelli di sua madre e negli occhi della madre, quelli della nonna e così via, su su per una catena infinita..." di meravigliosi luoghi di terre avare e dolenti per il lavoro e le fatiche che necessitano. Caterina racconta tutto questo, che è parte e sangue della sua vita. È testimonianza essa stessa della sua esistenza, dei suoi tanti perché, dei suoi innumerevoli dolori, che ancora oggi urlano di lacrime amare e di sole arido. Quelle lacrime sono le sue silenziose compagne; non le hanno mai spiegato e detto nulla; hanno cercato una via d'uscita e di riscatto. Una via piena di pericoli e di insidie. Ma Caterina deve ripercorrerla tutta e anche per più volte, per sapere dove andare, per sapersi orientare. E lei trova nuovi percorsi e li affronta con sempre maggior vigore e vitalità. È una donna che sa aprire gli occhi e sa dove guardare... oltre quel cancello di buganvillee.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Date fiato alle trombe
Date fiato alle trombe

Wilkerson David
Speranza per chi soffre
Speranza per chi soffre

Ruth Hickman, P. Bensi, G. E. Laiso, Joanne Meusburger
Dove la luce confina con le tenebre
Dove la luce confina con le tenebre

Remo Dosi, G. E. Laiso