La prima volta che ho visto il mare

La prima volta che ho visto il mare

Nella Sicilia Occidentale, nel piccolo centro di Borgetto, agli albori dei mitici anni Sessanta, Elisa, o Bettuccia per tutti, racconta con ironia, allegria e spregiudicatezza personaggi e fatti del paese: don Vito Parisi ricercato dai carabinieri e che vive da fuggiasco dentro la propria casa; le donne del paese, instancabili messaggere di eventi mondani, che vanno in chiesa per far tutto fuorché pregare; il terremoto del Belice e la paura delle gente; il controllo psicologico che il pettegolezzo esercita sulla vita dei residenti; la condizione della donna. Il racconto viene narrato prima dagli occhi ingenui ma vivi di una bambina e poi trasposto dallo sguardo severo e attento di un'adolescente sempre pronta a dire la sua e a intervenire con determinazione e scaltrezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Faccia di sale
Faccia di sale

Eraldo Baldini
Avanti tutta!
Avanti tutta!

Kenneth Blanchard, Jesse Stoner, S. Bertoncini
Paura di sognare
Paura di sognare

Jim Carroll, Stefano Bortolussi
Messico
Messico

Davide Dominici
Snorkeling nel Mar Rosso
Snorkeling nel Mar Rosso

Nadia Alzani, Claudio Cangini
Son(n)o
Son(n)o

Antonio Rezza
L'operatore socio-sanitario. Manuale per la formazione
L'operatore socio-sanitario. Manuale per...

Vanzetta Marina, Vallicella Franco