Grazia

Grazia

"Grazia", pur essendo un'opera di fantasia, è frutto dell'esperienza di vita dell'autrice, che con grande maestria ci riporta nelle atmosfere tipiche degli anni Sessanta e Settanta. Attraverso le parole di Maria Grazia Miccheli assistiamo ai cambiamenti generazionali di una compagnia di amici e dell'Italia. "Al liceo scientifico di Viterbo noi ragazze eravamo davvero in poche, ma tutte motivate a farci valere nei confronti dei ragazzi. Era il carnevale del 1963 e avevo avuto il permesso di partecipare ad una festa in casa di una compagna di classe, la mia prima festa, avevo quindici anni".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Avvocato di me stesso. Il libro per conoscere i nostri diritti e doveri
Avvocato di me stesso. Il libro per cono...

Osvaldo Cantone, Laura Toffaletti, Lorenzo Cantone
Una teoria della giustizia
Una teoria della giustizia

John Rawls, Ugo Santini, S. Maffettone
Un amore sconveniente
Un amore sconveniente

Bianchini Angela
Il settimo papiro
Il settimo papiro

Smith Wilbur
La donna di giada
La donna di giada

Lidia Perria, Nicole Mones
L'amore inutile
L'amore inutile

Mark Cirino, Anna Mioni
Il disubbidiente
Il disubbidiente

Francesco Pazienza
Adolf
Adolf

Walter Moers, U. Gandini