Mannahatta. L'isola delle colline

Mannahatta. L'isola delle colline

Si può avere con un luogo un rapporto così intimo da arrivare a comprenderne in pieno l'essenza? Può una città segnarci così tanto da spingerci a mettere in discussione tutte le nostre certezze? La risposta è sì se la città in questione è New York. L'isola delle colline, la chiamavano gli aborigeni Algonquin, "Mannahatta": con le sue contraddizioni, i suoi eccessi, la sua magia; è lei la vera protagonista di questo romanzo. Luogo fisico e stato mentale, da percorrere a piedi, in una passeggiata ricca di sorprese e incontri inaspettati, fortuiti, sconvolgenti, in ogni caso destinati a cambiare per sempre il corso degli eventi. Manhattan, sfondo attivo alle vicende di Nina e dell'universo cosmopolita, brillante e talvolta reietto che è destinata a incontrare lungo il suo percorso. L'autrice, Maria Gloria Conti Bicocchi, ci proietta in una New York che non tutti conoscono, raccontando con uno stile minimal, ma intenso, una delle città più famose e forse meno comprese al mondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dimore eterne
Dimore eterne

A. Siliotti
Amuleti e talismani
Amuleti e talismani

Desmond Morris, Melania Galliazzo
Super-Cannes
Super-Cannes

Monica Pareschi, James Graham Ballard
Segni d'amore
Segni d'amore

Flavia Ravazzoli
I segreti della scienza
I segreti della scienza

Patricia Roaldi, Terry Deary, P. Roaldi, P. Reeve, Barbara Allen
Colette
Colette

Claude Pichois, Gianni Poli, Paola Pioli, Sandra Garbarino, Alain Brunet
Vuoto di luna
Vuoto di luna

Connelly Michael