Le mie signore

Le mie signore

Trent'anni di lavoro non sono facili da condensare in poche pagine, soprattutto quando ogni giornata è stata sorprendente e inaspettata, ma a volte le parole sgorgano spontaneamente dal cuore, quasi come se i racconti pretendano di essere svelati. Avendo lavorato come colf (diventando spesso, in realtà, confidente e persona di fiducia), Anna Rita Luzi ha da narrare un percorso di vita intenso e dalle mille sfaccettature. Persone, luoghi, fatti si avvicendano nella mente della protagonista: legami sinceri, di affetto profondo o rapporti bruschi e formali: "Sono cresciuta mese dopo mese, anno dopo anno, ho vissuto tante esperienze diverse, legate allo stile e alla personalità di ognuna, iniziando dalla signora Anna Rosa, che mi ha fatto sempre sentire come se fossi a casa mia, la contessa Duchene, maestra di saggezza, e la generosa signora Ida". E insieme a loro il professore, il dottore, il direttore, il ministro, la marchesa, il principe, ognuno legato a un episodio da ricordare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ada decide. Pratiche di partecipazione per bambini e ragazzi
Ada decide. Pratiche di partecipazione p...

Valentina Volonté, Anselmo Roveda
Giornata particolare (Una)
Giornata particolare (Una)

Amnesty International, Roberto Fantini, Dido, Antonio Marchesi
Architettura dei calcolatori: 2
Architettura dei calcolatori: 2

Frosini Graziano, Lettieri Giuseppe
Le rime
Le rime

Boccaccio Giovanni
I reati contro il patrimonio
I reati contro il patrimonio

Franceschetti Paolo, Marani Simone
Teoria del diritto e dello Stato. Rivista europea di cultura e scienza giuridica
Teoria del diritto e dello Stato. Rivist...

Arcidiacono Luigi, Annibale Silverio, Mangiameli Stelio