Come l'attaccante che torna a centrocampo

Come l'attaccante che torna a centrocampo

Fuga. Riflessione. Smarrimento. Sfogo. Davide è un rivoluzionario della nostra epoca. Un uomo che decide a un certo punto di dare retta al nonsenso. Da cosa è spinto, e perché? Non è chiaro, certamente si tratta di una voce interiore che chiunque almeno una volta nella vita ha sentito e alla quale spesso non ha prestato ascolto. Una voce che riporta al senso di libertà, quello più genuino, che ricorda la propria essenza umana a prescindere da tutto ciò di cui si pensa si debba avere assolutamente bisogno per essere felici. Davide è come un attaccante che, inutilmente attendendo il pallone, torna a centrocampo a recuperarlo per puntare da solo dritto verso la porta avversaria. Senza schemi, senza paura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lingua e linguaggio figurato nella Bibbia
Lingua e linguaggio figurato nella Bibbi...

George B. Caird, F. De Nicola
Interludio d'amore
Interludio d'amore

Ivo Mascarino
Piatto freddo
Piatto freddo

Daniela Attilini, Franco Sardo, Laura Pacelli
Italia viaggio d'amore
Italia viaggio d'amore

Anna Bartiromo
Manfred. D'amore, morte e d'altri demoni. Con CD Audio
Manfred. D'amore, morte e d'altri demoni...

Manferlotti Andrea, De Martino Ferdinando
I passi dell'odio
I passi dell'odio

Giampaglia Fabio
Nik Novecento
Nik Novecento

Michele Sancisi
Il palazzo Chigi Zondadari a San Quirico D'Orcia. Architettura e decorazione di un palazzo barocco
Il palazzo Chigi Zondadari a San Quirico...

Rotundo Felicia, Eichberg Margherita