La disoccupazione divina

La disoccupazione divina

Come sarebbe l'Esperia, che noi comunemente conosciamo come Italia, se a governare gli uomini e a regolare il loro agire arrivassero da un momento all'altro gli dei dell'Olimpo appena licenziati? Con "La disoccupazione divina" possiamo calarci con l'immaginazione in un'ipotetica lotta tra divinità greche, e quindi in uno scontro tra quelli che sono i principi che tali divinità governano, per sostenere una selezione con la conseguente sostituzione dei perdenti con novellini aspiranti dei e l'esilio dei primi in Esperia, appunto. Ci ritroviamo però catapultati improvvisamente in una guerra tra bene e male, tra dei greci e dei egizi... È tutto vero? È solo un sogno? Gli dei sono tornati per cambiare la nostra percezione della realtà e per indirizzarci, con la speranza che l'uomo, da sempre loro priorità, riesca a capire da solo qual è la giusta strada da seguire nell'ambito della vita e nell'ambito della fede.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Etica femminista. Trasformazioni della coscienza e famiglia post-patriarcale
Etica femminista. Trasformazioni della c...

Virginia Held, Lucia Cornalba
Buddha dietro lo steccato (Il)
Buddha dietro lo steccato (Il)

Cees Nooteboom, Laura Pignatti
I bisogni dimenticati. Rapporto 1996 su emarginazione ed esclusione sociale
I bisogni dimenticati. Rapporto 1996 su ...

Fondazione E. Zancan, Caritas italiana
Occhio elettronico. Privacy e filosofia della sorveglianza (L')
Occhio elettronico. Privacy e filosofia ...

Giancarlo Carlotti, David Lyon